Un’amministrazione che guarda al futuro: San Vito al Tagliamento presenta il suo primo Report Integrato
Creazione di valore pubblico per la posterità dei territori e dei cittadini
Ci sono territori che, silenziosamente ma con determinazione, tracciano strade nuove. Il Comune di San Vito al Tagliamento ha scelto di intraprendere un percorso coraggioso e innovativo, presentando il suo primo Report Integrato, un documento che non è solo rendicontazione, ma visione, metodo e responsabilità verso la propria comunità.
Venerdì 20 giugno, all’Antico Teatro Arrigoni, si è svolta la presentazione ufficiale di questo importante lavoro. Un momento partecipato e aperto, in cui l’Amministrazione comunale ha condiviso non solo numeri e azioni, ma anche intenzioni, traiettorie e impatti generati sul territorio nel corso del 2023.
Un bilancio che parla di relazioni, risorse e impatto
Il Report Integrato, redatto secondo il framework internazionale <Integrated Reporting>, rappresenta una vera e propria mappa della creazione di valore pubblico.
Non si limita a elencare attività o risultati amministrativi, ma li connette agli obiettivi strategici, alla gestione delle risorse e agli impatti generati in termini economici, sociali, ambientali e culturali.
I sei capitali – finanziario, umano, naturale, sociale-relazionale, intellettuale e manifatturiero – diventano così categorie vive, capaci di raccontare in modo integrato la complessità e la ricchezza dell’azione pubblica.
Inoltre, il legame con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 testimonia la volontà del Comune di San Vito di riconoscersi in una visione globale, con responsabilità locale.
Un processo partecipato, una direzione condivisa
L’attivazione del Report è stata resa possibile grazie a un percorso trasversale e partecipato, che ha coinvolto amministratori, tecnici e stakeholder del territorio.
Questo approccio riflette pienamente il significato profondo della rendicontazione integrata: non un documento da costruire in solitudine, ma un processo che genera consapevolezza e dialogo, interno ed esterno all’ente.
Sara Cirone Group Società Benefit, insieme al Comune, accompagna questa esperienza mettendo a disposizione l’esperienza e la passione che un progetto del genere richiede : una visione sistemica della sostenibilità, un approccio inclusivo, una cura per la relazione tra istituzioni e cittadinanza.
Dal rendiconto alla rigenerazione
Il Report Integrato del Comune di San Vito al Tagliamento non è un punto di arrivo, ma un primo passo verso una nuova cultura della pubblica amministrazione, basata su trasparenza, misurabilità e impatto.
Una cultura che vede nella rendicontazione uno strumento per fare memoria, ma anche per progettare il futuro con maggiore coerenza e responsabilità.
In un contesto in cui le sfide sociali, ambientali ed economiche richiedono visione e alleanze, la pubblica amministrazione può diventare motore di trasformazione. San Vito lo dimostra con i fatti.
Clicca per visitare il sito di SARA CIRONE GROUP SRL SOCIETÀ BENEFIT