La tappa conclusiva di Women on Board 2025 si è svolta ieri a Milano, un appuntamento per riflettere insieme su uno dei temi più urgenti per il futuro delle imprese e dei Consigli di Amministrazione: l’impatto dell’Intelligenza Artificiale sulla governance aziendale.
Competenze digitali e visione etica: un nuovo profilo per chi guida
L’adozione dell’IA non è una questione solo tecnologica: è una questione culturale e strategica, che richiede consapevolezza, lettura critica e capacità di orientamento. La trasformazione digitale pone nuove sfide etiche, di inclusione, di responsabilità. E chi siede nei Consigli di Amministrazione deve poterle affrontare con strumenti adeguati.
Donne e AI: il futuro è anche questione di presenza
Nel corso della giornata è emerso con forza quanto la leadership femminile sia ancora sottorappresentata proprio nei settori più innovativi, come quello tecnologico. Le voci delle relatrici — tra cui esperte di IA, governance, finanza e partecipazione — hanno evidenziato il bisogno di un accesso più equo delle donne ai ruoli decisionali, anche in ambiti ad alta complessità.
In questo contesto, la Sara Cirone Group Società Benefit porta avanti una visione integrata della governance, in cui intelligenza artificiale, sostenibilità e impatto sociale non sono ambiti separati, ma leve strategiche da agire insieme.
Sara Cirone Group Società Benefit accompagna le imprese attraverso:
-
percorsi formativi su sostenibilità, ESG e innovazione digitale,
-
consulenze strategiche per l’adeguamento dei CdA alle nuove competenze richieste,
-
progetti di valutazione d’impatto, risk management e trasparenza nella governance,
-
e integrazione delle sfide tecnologiche nei processi decisionali.
L’obiettivo è chiaro: preparare imprese e organizzazioni a esercitare un potere generativo, inclusivo, consapevole, in cui la tecnologia non sostituisce, ma potenzia il valore umano e relazionale del fare impresa.
Un percorso che si chiude, un cambiamento che inizia
Con la tappa milanese si chiude il percorso formativo nazionale di Women on Board 2025, che ha attraversato tutte le regioni italiane offrendo strumenti, visione e competenze per rafforzare la presenza femminile nei CdA e nelle governance pubbliche e private.
Ma il vero cambiamento comincia ora. Nei luoghi dove si decide, nella cultura d’impresa, nei bilanci che raccontano anche valori. E Sara Cirone Group continuerà ad essere al fianco di chi vuole governare questa trasformazione non solo con competenza, ma con intenzione e responsabilità.
Clicca per visitare il sito di SARA CIRONE GROUP SRL SOCIETÀ BENEFIT