WOMEN ON BOARD – LE SOCIETA’ QUOTATE

Il percorso Women on Board 2025 si avvicina al suo traguardo, e lo fa attraversando un territorio ancora poco esplorato ma sempre più strategico per le imprese: il rapporto tra leadership femminile e mercati dei capitali.

Il 17 giugno 2025, si è svolta la quattordicesima tappa di Women on Board 2025 in collaborazione con l’Osservatorio “Mercato dei capitali italiani ed esteri” del Consiglio Nazionale dei Commercialisti, con l’obiettivo di approfondire le opportunità offerte dalla quotazione in Borsa e dall’accesso ai mercati finanziari alternativi.

Attraverso la voce di rappresentanti di Borsa Italiana, ELITE, Euronext e del mondo professionale, la tappa ha illustrato le possibilità concrete per le PMI di accedere ai mercati finanziari, percorsi di preparazione come IPOReady, e il ruolo chiave dei professionisti nel supportare le imprese in queste fasi delicate.

Sara Cirone Group Società Benefit è impegnata da anni ad affiancare le imprese nel consolidare strategie ESG, sviluppare una cultura della governance evoluta e valutare l’accesso a strumenti finanziari sostenibili e coerenti con i propri valori.

Come Sara Cirone Group Società Benefit, accompagniamo le imprese in:

  • Percorsi ESG integrati che includono anche la dimensione finanziaria;

  • Valutazione degli impatti e della readiness alla quotazione, attraverso modelli di gestione responsabile;

  • Formazione e empowerment del management in ambito finanza sostenibile e reporting integrato;

  • Progettazione di strategie di sviluppo a impatto positivo, capaci di dialogare con il mondo degli investitori e con la comunità.

La nostra missione è generare valore condiviso, aiutando le imprese a crescere in modo solido, consapevole e in sintonia con le nuove richieste del mercato e della società.

In un contesto in cui l’impresa è chiamata a misurare e comunicare i propri impatti economici, sociali e ambientali, la finanza sostenibile non può più essere considerata solo un canale di raccolta fondi. È un terreno di responsabilità, una dimensione della strategia, uno strumento per abilitare trasformazioni a lungo termine.

Il dialogo tra Women on Board e l’ecosistema finanziario si inserisce così in un disegno più ampio: quello di una leadership che coniuga merito, consapevolezza e competenze trasversali.

Un passo importante verso una governance capace di parlare il linguaggio della sostenibilità a tutto tondo, anche quando si tratta di capitali e investimenti.

 

Clicca per visitare il sito di SARA CIRONE GROUP SRL SOCIETÀ BENEFIT

Condividi l’articolo

Cerca

Cerca

Categorie

Seguici

Ultimi articoli