Nel ricordo di Papa Francesco, nella Giornata della Terra
“Tutto è connesso.” (Laudato si’)
Oggi, 22 aprile, è la Giornata della Terra.
Un giorno che ci invita a riflettere sul nostro rapporto con il pianeta, sulla responsabilità che abbiamo verso la natura, le persone e le generazioni future.
Quest’anno, questa ricorrenza si intreccia con un momento di profonda commozione: il saluto al Papa Francesco, guida spirituale e voce profetica della sostenibilità integrale.
La sua enciclica “Laudato sì” ha segnato un passaggio epocale nel modo di pensare l’ecologia: non più solo ambiente, ma cura della casa comune, unione tra giustizia sociale, ambiente ed economia.
Nel 2019, con la nostra Società Benefit, abbiamo avuto l’onore di portare questo messaggio nei territori, attraverso il Roadshow per il Bene Comune, realizzato in collaborazione con alcuni giornali diocesani.
Non è stato solo un progetto. È stato un cammino. Un viaggio dentro le comunità, fatto di ascolto, confronto e condivisione di valori.
Abbiamo parlato di sostenibilità come scelta culturale, come visione condivisa, come responsabilità collettiva. Abbiamo costruito ponti tra imprese, persone, territori, ispirati dalla visione profonda e umana di Papa Francesco.
Oggi, mentre celebriamo la Terra e ricordiamo chi ci ha insegnato a custodirla con rispetto e amore, quelle parole ritornano, più attuali che mai:
“Tutto è connesso.”
Il nostro grazie è silenzioso, ma pieno.
E il nostro impegno continua.
Per la Terra, per le persone, per il bene comune.
Clicca per visitare il sito di SARA CIRONE GROUP SRL SOCIETÀ BENEFIT