
Un modello umanistico nella gestione d’impresa
Nell’ambito dello sviluppo economico globale il “cambiamento”, cioè l’affermarsi di un modello economico responsabile, nella gestione d’impresa…
Nell’ambito dello sviluppo economico globale il “cambiamento”, cioè l’affermarsi di un modello economico responsabile, nella gestione d’impresa…
Che cosa è il baratro, si chiede Giulia? E come lei, ce lo chiediamo anche noi. Il raggiungimento del confine al negativo, la percezione di essere…
Venerdì 11 marzo scorso, presso la Camera dei Deputati, abbiamo aderito e sostenuto un importante evento per la causa della sostenibilità…
“Noi siamo quel che mangiamo”: affermazione che si spiega naturalmente, anche se non è scontato tutto il suo valore. Ascoltando le parole del nutrizionista…
Il 27 gennaio prossimo si terrà un seminario sul Posizionamento Strategico Sostenibile di PLEF…
Lo scorso lunedì sera, all’interno dello stabilimento Stafer, si è proiettato per la prima volta in un contesto aziendale il film di Thomas Torelli, Un altro mondo…
Martedì 15 dicembre 2015 Stafer è stata premiata con menzione speciale per il progetto Stafer Card…
Lei è presidente di una Fondazione che si occupa principalmente di portare il verbo della sostenibilità all’interno delle imprese per creare valore e vantaggio competitivo…
Di CSR nel mondo delle imprese molti ne parlano. Come mai secondo lei la CSR poi non trova un medesimo riscontro in Italia quando si tratta di applicare questa sensibilità all’interno delle politiche…
Il Festival Cultura Impresa che si è svolto a Faenza la scorsa settimana è stata oltre che un’occasione di confronto fra il mondo dell’impresa e quello della cultura anche un modo di confrontarsi…
© 2021 Sara Cirone. All rights reserved.